A questo punto dovrò rintitolare il blog, dire che è a tema è poco. Dopo il
ciambellone di grano saraceno e il
pane di grano saraceno, oggi è la volta delle crespelle di grano saraceno. Che vi devo dire, mi piace!! In più ho deciso che devo trovare a questa farina tutti gli impieghi possibili e immaginabili.
Ingredienti per le crespelle
65 gr di farina
60 gr di farina di grano saraceno
250 ml di latte
2 uova
sale
La ricetta delle crespelle è presa dal libro Al Forno di Nicola Pavan, l'autore consiglia una maggiore quantità di latte (fino a 350 ml), io ho preferito fare una pastella più densa perchè ho rapportato le dosi della ricetta a quelle consigliate per l'utilizzo della mia creppettiera elettrica.
Con questa quantità di pastella ho ottenuto 18 crespelle.
Ingredienti per la besciamella50 gr di burro
50 gr di farina
500 ml di latte
sale
noce moscata
In un tegamino far fondere il burro, aggiungere la farina setacciata e amalgamare bene. Aggiungere il latte ben freddo e mescolare bene a fuoco medio finchè la besciamella non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Aggiustare di sale e aggiungere la noce moscata.

Per il ripieno delle crespelle occorre un cespo di radicchio e 1/2 cipolla media. Tritare il radicchio e la cipolla, metterle in una casseruola con un filo d'olio e pochissima acqua, coprire e lasciar cuocere per 10 minuti o finchè la verdura non sarà ben appassita.
Per il ripieno occorrono inoltre 200 gr di taleggio e del grana grattugiato.
Prendere una crespella adagiarvi al centro un pezzetto di taleggio, un poco di radicchio e una presa di grana. Piegare la crespella in due e disporla all'estremità di una pirofila imburrata, aggiungere una cucchiaiata di besciamella sul lato della crespella. Continuare così fino al completo riempimento della pirofila.

Versare sopra le crespelle un pò di burro fuso e un pò di grana, far gratinare in forno per 15 minuti circa (attenti che dopo tutta questa fatica le crespelle non si brucino!!).

36 commenti:
Buongiorno Cookie!mi sa che dopo queste delizie mi hai convinto: andrò a comprare la farina di grano saraceno!!!
ma quanto sono belle le tue foto???
Smack!
Buongiorno Elisa!! Oh, ho fatto un'adepta al saraceno!! :-D
Buona giornata!
Ciao! Sono bellissime queste crespelle, complimenti :)
Grazie per essere passata a votare le foto sul mio blog, senti, scusa se te lo chiedo ma potresti specificare l'ordine esatto dei tuoi posti? Altrimenti in questo modo io comunque li considererò dati in ordine crescente dal terzo posto al primo, lo so che è un po' una scocciatura, mi dispiace :/
ciaoooo
Scusami per il meme, sono proprio smemorata. Sai che le crespelle alla farina di grano saraceno sono le tradizionali galette bretonne che io mangio molto spesso con prosciutto e gruyere. Buonissime. Provero' a farle con il radicchio me ne resta un po', dopo che lo pagato tanto caro me lo sono tenuto caro. Buona giornata. Mariluna
Ciao cookie,
ti ho invitata a oartecipare ad un meme se ti va :-)
è simpatico,le istruzioni le trovi sul mio blog
baci e buona giornata
Mucca
P.S.
'ste crespelle mi hanno messo una fame!
Ecco la meraviglia della giornata!!!! Che squisitezza le crespelle poi sono una vera delizia in tutte le salse, devo assolutamente cercare la farina di grano saraceno!!!!! Complimento cookie baci Alessia
Ciao Marymoon, non sapevo di queste gallette. Meglio centellinare gli ingredienti preziosi!!
Ciao Muccasbronza, passo per il meme!
Ciao Alessia, a me questo grano saraceno è piaciuto tanto!!
Che buone filanti !!! Ciao Lisa
http://ricettedafairyskull.myblog.it
No svengo....ma perchè io non trovo la farina di grano saraceno, bravissima pure le crepes c'hai fatto
W il grano saraceno allora...però fatti pagare visto che è diventato lo sponsor ufficiale :-)))
Filantissime!!! Ciao Lisa!
Ciao Gabri, se incontri ancora difficoltà fammi sapere che te la spedisco io!
Ciao Aiuolik, ma lo sai che c'hai il bernoccolo degli affari...mai più penare 8 ore al giorno in ufficio per ZERO aumento, si passa al banner e si risolve!! Mi immagino l'email "Gentile signor Mulino X, la informo che da tempo promuovo la sua farina e..." :-D
Come sbavare dopo nn aver mangiato nulla ;-((
Che meraviglia!
Ciao Lory!! ma lo sai che oggi (per 10 minuti) ti ho attribuito la maternità della Maga delle Spezie? Colpa della storia della cotoletta in tasca :-D
cuchi: sempre più bravissimissima!
sto di nuovo leccando lo schermo :O
Ciao Salsina!! Il fine settimana si esagera con i condimenti :-D
ah! cookie: una domanda... ho letto in uno dei commenti sul mio blog che mi hai invitata a partecipare ad un meme... scusa ma credo di essere diventata orba: non lo trovo! a quale meme ti riferisci? uahahah sono veramente un disastro!!! ;-P grazie!
Salsina, era il meme dei 7 segreti. Erano troppo segreti, si sono nascosti!!(sono nella pagina dell'ovetto!). Ciao!
ahahhh ok! grazie :-)
anch'io ce l'ho, la creppettiera elettrica, solo che ultimamente mi sono fissata di farle con la padellina, e sono già due padelline che compro, l'ultima, mai usata, di ghisa, quindi devo per forza provarle ste crespelle :-) sono bellissime
Io ormai sono abituata alla crepettiera elettrica, bravissima che sai usare il padellino!! Ciao!
Ciao saracenina! Speciali queste crespelline! Brava, Elguccia
Sto letteralmente sbavando davanti al monitor!!!! Buone e belle fotografie bravissima!
questa ricetta e di una golosità, io invidio chi sa fare le crespelle ci sono sempre provato e mai riuscito, brava
deliziosa questa ricetta...ne mangerei una bella porzione:-)
Annamaria
bell'abbinamento buona giornata
Ciao Elguccia, amo i sapori spiccati e il grano saraceno fa al caso mio!
Ciao Adrenalina, non so a te ma a me fanno questo effetto le immagini con il formaggio fuso!!
Ciao Gunther, con la creppettiera elettrica è facile!
Ciao Annamaria, una bella porzione in arrivooo!!!
Ciao Mars, un classico leggermente rivisitato.
BUONA GIORNATA A TUTTI!!
Come dire... Sono senza parole (e per chi mi conosce sa che è veramente strano!) Hanno un aspetto veramente invitante!!
Sarà la foto, saranno gli ingredienti ma mi è venuta voglia di qualcosa di cremoso-formaggioso!!
Questa sera penso che (dato che non ho allenamento) cucinerò qualcosa con le mie manine sante!!!
Mik@
Ciao Mik@, mi sembra giusto! Un giorno si bruciano le calorie e un giorno si incamerano!! ;-)
Purtroppo ne incamero in quantità superiori rispetto a quelle che brucio, e sto lavoro che ci ritroviamo a fare di certo non aiuta...
Ma mangiare è così bello!!
Viva la ciccetta!!
Mik@
Mamma mia che bonta'! io ho dovuto buttare un pacco intero di farina di grano saraceno...era andato a male...Ma che delizia hai preparato! Le crespelle ti sono uscite sottilissime- davvero brava. Io non ne sono capace. Mi hai fatto quasi svenire dalla fame!
Nooo, mi piange il cuore per quel pacco di farina saracena andato perso!! Non so se lo sai ma stò perorando la causa del grano saraceno...:-D
Le crespelle le ho fatte con la creppettiera elettrica, non saprei fare senza!!
a guardare le foto di queste crespelle... che sono molto belle tra l'altro...viene veramente voglia di allungare la mano e prenderne un pò!!!!!!
ciao Pippi
Grazie per la ricettina, la devo provare, gli abbinamenti mi piaciono da matti! :-)
Cookie la foto delle crespelle è bellissima complimenti! E ti son venuto veramente bene. Sempre più brava eh? ;-) Baci e buona giornata
Francesca
che belle queste crespelle.. sono così lievi! a me il grano saraceno piace assai, le proverò. ciao!
Ciao Adina, ma sai che sei stata proprio tu a convincermi a comprare la farina di grano saraceno dopo aver visto la tua meravigliosa torta con la marmellata di mirtilli. Penso che a breve sperimenterò anche i tuoi gnocchi. Buona giornata!
Posta un commento
Lascia un commento