Eccoci ad Halloween. Come avete notato dalla foto la mia proposta non contempla la zucca come ingrediente. Non si tratta nemmeno di una ricetta anglo-sassone ma di una tradizionale sarda. Il loro nome è anca li cani (che tradotto vuol dire gamba di cane per via della loro forma ad S che dovrebbe ricordare la gamba del cane) ma si chiamano anche pabassini dei morti. A differenza dei pabassini tradizionali, che si fanno per Natale e Pasqua, la loro pasta non è dolce e non hanno nemmeno la copertura di glassa. Molto semplicemente prevedono pasta di pane (io ne ho usato 500 gr), gherigli di noce (200 gr), uvetta (100 gr) e semi di finocchio (un cucchiaio). Cuocere in forno a 200° per 30-40 minuti.
P.S.: per rendere più friabile la pasta di pane potete lavorarla con dello strutto prima di incorporare gli altri ingredienti.