
L'idea di questa ricetta è tratta dal libro Torte e crostate di Sarah Banbery
Per 6 tartellette
Ingredienti
250 gr di farina
150 gr di burro freddo
1 pizzico di sale
acqua fredda
120 ml di panna fresca
1/2 cucchiaio di rafano in pasta
1 cucchiaino di capperi sotto aceto sgocciolati
3 tuorli
200 gr di ritagli di salmone affumicato
1 mazzetto di prezzemolo
sale e pepe
Procedimento
Lavorare il burro freddo tagliato a pezzetti con la farina e il sale, fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungere poca acqua fredda, quanto basta per tenere insieme il composto. Lavorare velocemente, formare una palla e farla riposare in frigo per almeno mezz'ora. Trasferire il composto sul piano di lavoro, suddividerlo in 6 parti uguali. Stendere la pasta col mattarello e rivestire gli stampini imburrati. Foderare con della carta da forno, riempire di fagioli secchi e far cuocere a 200° per 15 minuti circa. Nel frattempo versare in una ciotola la panna, i capperi tritati, sale, pepe, il prezzemolo tritato, i tuorli e il rafano. Mescolare bene e aggiungere il salmone. Suddividere il ripieno nelle tartellette e ripassare in forno per altri 15 minuti.
P.S.: la ricetta originale prevede l'aneto al posto del prezzemolo, ma io non l'ho trovato....
8 commenti:
L'accostamento salmone e rafano è eccezionale! Potrei mangiarla anche adesso che sono appena le 9.30! Buon inizio settimana, Alex
Ciao Alex, pensa che io ho scoperto il rafano relativamente da poco. La ricetta ne prevedeva solo un cucchiaino ma in fase di esecuzione ho deciso di abbondare!
Buona settimana anche a te!
Ciao
Ci credi che non ho mai fatto una tartelletta? Con il rafano non ho avuto un buon rapporto...mi devo ricredere? Non è che è avanzata una tartelletta per me? ;-)
Ciao,
Aiuolik
Io vado matta per tutto ciò che è in crosta. Il rafano è in effetti ha gusto un pò deciso ma nell'insieme di tutti gli altri ingredienti non è poi così invadente. Le tartellette sono state spazzolate già tutte quante, devo dare una seconda chance ad Uncle Pigor? non mi è sembrato un corriere affidabile... :-))
Wow.... veramente invitante! Mai assaggiato il rafano, penso che meriterà :-D
Merita assolutamente, bye!!
Io ho avuto il piacere di assaggiare queste tartellete un po' di tempo fa...
Esperienza indimenticabile!!!
Ciauu
Mika
Posta un commento
Lascia un commento