ottobre 31, 2007

Plum-Cake alle tre spezie



Ingredienti
100 gr di burro
100 gr di zucchero
2 cucchiai di miele
250 gr di farina
1 uovo
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in povere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 bustina di lievito
1 bicchiere di acqua calda

Procedimento

Montare il burro con lo zucchero. Aggiungere la farina, il miele, l'uovo, le spezie, e il lievito. Mescolare bene. Aggiungere il bicchiere di acqua calda e continuare a mescolare. Versare in uno stampk da plum-cake rivestito di carta forno e cuocere per 35 minuti a 180°. Decorare a piacere.

ottobre 26, 2007

Biscotti con gocce di cioccolato



Di quei biscotti golosi da gustare la sera mentre si legge un bel libro...

La ricetta è tratta da qui e leggermente modificata in base ai miei gusti.

Ingredienti

110 gr di burro

150 gr di zucchero di canna

1 uovo

200 gr di farina

1 cucchiaino di lievito

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

100 gr di gocce di cioccolato fondente

2 cucchiai di cacao amaro

75 ml di Sangue Morlacco o Sherry

Procedimento

Utilizzando le fruste montare il burro con lo zucchero. Incorporare la farina, il cacao, il lievito, il bicarbonato e il sale. Aggiungere l'uovo, la vaniglia e il liquore. Per ultimo unire le gocce di cioccolato. Aiutandosi con due cucchiai disporre piccole quantità di impasto su una placca ricoperta di carta da forno. Cuocere a 190° per 10 minuti.

ottobre 25, 2007

Risotto con polpette e fiori di zucca

Risotto con polpette e fiori di zucca

Ingredienti

200 gr di carne di manzo macinata
50 gr di mortadella
2 cucchiai di grana grattugiato
1 pizzico di noce moscata
2 cucchiai di birra
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 tuorli
pane grattugiato
olio per friggere
1 bicchiere di vino bianco secco
300 gr di riso
1 cipolla bianca piccola
15 fiori di zucca
1 litro di brodo
1 pezzo di burro
Procedimento

In una terrina mescolare la carne di manzo con la mortadella tritata, il prezzemolo, i tuorli, il grana, i due cucchiai di birra e la noce moscata. Con il composto fare le polpette e passarle nel pane grattugiato. Friggerle in abbondante olio bollente, scolarle e tenerle da parte.

Lavare e asciugare i fiori di zucca, tagliarli a striscioline. Tritare la cipolla e farla soffriggere con poco olio in un tegame insieme ai fiori di zucca. Aggiungere il riso e farlo tostare. Versare sopra il vino bianco e farlo sfumare. Aggiungere il brodo ben caldo un mestolo alla volta, facendo cuocere in totale per circa 15 minuti. Aggiungere le polpette e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Alla fine della cottura aggiungere il burro per la mantecatura.

ottobre 24, 2007

Zwetschgendatschi di Alex




Ma io, incapace di pronuciare questa parola, lo chiamerò Dolce di prugne tedesco.
Inutile riportare la ricetta, che trovate sia qua che qua, riporto solo le foto del dolce fatto da me, sperando di farvi cosa gradita e di invogliarvi a provarlo.
Vi dico soltanto che è de-li-zio-so!!

Spaghetti con cipolle e ricotta salata



Non si può dire che gli ingredienti siano difficili da reperire. Ok, forse la ricotta salata non si trova ovunque ma una cipolla per casa c'è sempre. Non vi so dire che origine abbia questa ricetta ma che io ricordi mia mamma la fa da sempre (sarà una sua invenzione? di quelle 'non ho niente in frigo a parte questo pezzo di ricotta'?), ed è un bel contrasto tra il sapore dolce della cipolla e il salato del formaggio.

Ingredienti

360 gr di spaghetti
1 cipolla bianca grande
qualche foglia di basilico
100 gr di ricotta salata stagionata
olio d'oliva
sale

Procedimento

Tagliare la cipolla a pezzi non troppo piccoli. Metterla in un tegame con olio e un bicchiere d'acqua e cuocere con il coperchio a fuoco basso. La cipolla non deve soffriggere ma deve appassire e perdere in cottura l'acqua di vegetazione. Quasi a fine cottura togliere il coperchio e far tornare le cipolle all'olio. Spegnere e aggiungere il basilico tritato. Cuocere gli spaghetti, scolarli qualche minuto prima del punto di cottura e farli saltare per pochi minuti in tegame insieme alle cipolle. Servire sul piatto e grattugiare sopra la ricotta salata.

ottobre 23, 2007

Frittelle di mais


L'idea di questa ricetta è tratta da Tuttoricette Wok

Ingredienti

1 scatola di mais
1 uovo grande
50 gr di farina
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 cipolla media
sale
olio per friggere

Procedimento

Sgusciare l'uovo in una terrrina e sbatterlo leggermente con un pizzico di sale. Aggiungere la farina e mescolare fino ad ottenere una pastella densa. Tritare il prezzemolo e la cipolla e aggiungerli alla pastella, scolare e aggiungere il mais. Mescolare bene. Versare il composto a cucchiaiate nell'olio bollente e far cuocere finchè le frittelle non risultino ben dorate. Scolare le frittelle dall'olio e adagiarle su un foglio di carta assorbente. Salare e servire calde.

ottobre 22, 2007

Cake alle olive




Questa ricetta è tratta da Cakes dolci e salati di Ilona Chovancova

Ingredienti

300 gr di farina
1 scatola di olive nere denocciolate in salamoia
3 uova
100 ml di olio
200 ml di latte
timo
1 limone
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di sale
pepe

Procedimento

Sbattere le uova con latte e olio. Aggiungere la farina, le olive ben scolate, il timo, il sale, pepe a piacimento e la scorza del limone grattugiata. Per ultimo aggiungere il lievito. Cuocere a 180° per 50 minuti circa in uno stampo da plum cake rivestito di carta forno.

ottobre 19, 2007

Crostata di ricotta e amarene


L'idea di questa ricetta è tratta da Torte e crostate di Sarah Banbery

Ingredienti per la pasta

250 gr di farina
150 gr di burro
2 cucchiaini di zucchero a velo
1 pizzico di sale
acqua fredda q.b.

Ingredienti per il ripieno

250 gr di ricotta
80 gr di formaggio tipo Philadelphia
130 ml di panna fresca
40 gr di zucchero
3 cucchiai di miele
2 tuorli + 1 uovo
20 amarene sciroppate ben scolate

Procedimento

Lavorare con la punta delle dita la farina con il burro ben freddo, aggiungere il sale, lo zucchero e la quantità di acqua che consenta di poter tenere insieme gli ingredienti. Formare velocemente una palla e farla riposare in frigo per almeno mezz'ora. Con la pasta foderare il fondo e i bordi di uno stampo per crostata a fondo mobile, coprirlo con la pellicola e rimetterlo in frigo. Riscaldare il forno a 190°, foderare la base con carta forno e disporre sopra fagioli secchi, far cuocere per dieci minuti, sfornare, rimuovere i fagioli e la carta e cuocere per altri 10 minuti.

Mescolare la ricotta, il formaggio molle e la panna finchè non risultino più grumi, aggiungere i tuorli, l'uovo intero e lo zucchero, infine aggiungere il miele. Versare la crema sopra la base, disporre le amarene e rimettere in forno per 30 minuti circa.

ottobre 17, 2007

Gamberetti e Ceci



Ingredienti

500 gr di gamberetti
1 scatola di ceci
basilico
olio extra vergine di oliva
aceto di vino bianco
2 pomodori camona
sale

Procedimento

Mettere i gamberetti in una padella con un filo d'olio e mezzo bicchiere d'acqua tappare e far cuocere a fuoco medio per una decina di minuti. Toglierli dal fuoco, sgusciarli e condirli con olio, aceto di vino bianco e il basilico tritato. Scolare e sciacquare i ceci, farli bollire per 3-4 minuti in acqua salata in modo da poterli poi decorticare con facilità. Una volta decorticati unirli ai gamberetti e eventualmente aggiustare di aceto. Per ultimo lavare i pomodori, tagliarli a tocchetti avendoli privati dell'acqua e dei semi, unirli ai gamberi e ai ceci. Mettere in frigo fino al momento di servire.

ottobre 16, 2007

Cous Cous in verde



Ingredienti

250 gr di cous cous precotto
3 o 4 zucchine
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di menta fresca
1 mazzetto di erba cipollina
1 limone piccolo
olio di oliva

Procedimento

Mettere il cous cous in un recipiente resistente al calore e versarci sopra acqua bollente tanto da coprirlo appena. Tappare il recipiente e far riposare. Tagliare le zucchine in 4, privarle della parte interna bianca e farle a tocchetti, metterle in padella con un filo d'olio e farle cuocere facendo attenzione a che rimangano croccanti. Toglierle dal fuoco e trasferirle in un recipiente. Tritare il prezzemolo, la menta e l'erba cipollina e unirle ale zucchine. Aggiungere il succo del limone. Eliminare dal cous cous l'eventuale acqua in eccesso e sgranarlo con una forchetta. Unire al cous cous le zucchine e olio di oliva a piacimento. Ottimo da gustare freddo.

ottobre 15, 2007

Crostata al limone



Ingredienti per la pasta
250 gr di farina
125 gr di burro
125 gr di zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina


Ingredienti per il ripieno
12 cucchiai di succo di limone
la scorza grattugiata di 2 limoni
100 gr di zucchero
125 ml di panna
3 uova + 3 tuorli


Procedimento
Preparare la pasta lavorando la farina con il burro ben freddo e tagliato a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere lo zucchero, la vanillina e l'uovo e lavorare velocemente fino ad ottenere una palla che farete riposare in frigo avvolta nella pellicola per mezz'ora. Stendete la pasta e foderate uno stampo per crostata a fondo mobile. Bucherellate la base e foderatela con un foglio di carta forno, mettete sopra dei fagioli secchi ed infornate a 200° per 15 minuti. Sfornate, togliete i fagioli e la carta e abbassate la temperatura a 190°.
Mescolate il succo di limone, la scorza e lo zucchero, aggiungete la panna, le uova e i tuorli. Versate il ripieno nella base e infornate di nuovo per 20 minuti circa. Fate raffreddare e servite.

ottobre 13, 2007

Quadretti al cacao

Questa ricetta è tratta da Tuttoricette Cioccolato

Ingredienti
100 gr di farina
100 gr di burro
200 gr di formaggio tipo Philadelphia
3 cucchiai di cacao
50 gr di nocciole in polvere
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito

Glassa al cioccolato
80 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di cacao
50 gr di burro
1 cucchiaio di latte

Procedimento
Sbattere le uova con 220 gr di zucchero e tenerle da parte. Far fondere il burro e unirlo al cacao, una volta ben amalgamato unire anche le uova sbattute, la farina di nocciole, la farina e il lievito. Sbattere il formaggio con la vaniglia e lo zucchero restante. Versare metà del composto in una teglia quadrata (20x20 cm) imburrata e infarinata, livellare e versare sopra la crema al formaggio, livellare e versare l'altra metà dell'impasto al cioccolato.
Cuocere in forno per 30 minuti circa a 180°.
Preparare la glassa facendo fondere il burro con il latte, aggiungere lo zucchero e il cacao. Spalmare sulla torta e tagliare a quadretti una volta che la glassa si è rassodata.

Special thanks to Connie for providing vanilla extract.

ottobre 11, 2007

Si comincia...

Inizia questa mia piccola avventura, vi prometto che ce la metterò tutta...