settembre 27, 2008

Panini dolci di grano saraceno

Panini dolci di grano saraceno

Mi riaffaccio a quasi un mese dall'ultima ricetta con un esperimento finalmente riuscito. Avrei postato volentieri anche prima di oggi, ma l'insuccesso si è abbattuto sulle mie manine infarinate. E che ci devo fare...nemmeno vi dico quale ricetta ha decretato il fallimento perchè ci voglio riprovare.
Quindi, siccome fare i lievitati mi riempie di soddisfazione ho tentato un piccolo esperimento sulla base di una ricetta ormai collaudata. Ho usato la ricetta delle brioche per questi paninetti dolci in cui ho usato in parte la farina di grano saraceno e meno zucchero del solito. Come aspetto e come consistenza mi hanno ricordato quelli del Mac Donald's (morbidi morbidi) ma io non avendo hamburger a portata di mano ho imbottito con una nostranissima fetta di mortadella. Il sapore è quello di un panino dolce dal sapore un pò abbrustolito per via dei semini. Gradevolissimi.

Panino con mortadella

Ingredienti
400 gr di farina manitoba
100 gr di farina di grano saraceno
80 gr di zucchero
2 uova intere + 1 tuorlo
200 ml di latte
75 gr di burro fuso
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito liofilizzato
semi di lino
Bè, visti i recenti insuccessi ho pensato bene di vincere facile e quindi ieri sera ho impastato tutto con la macchina del pane. Ho poi messo l'impasto in una ciotola coperta di pellicola e ho lasciato in frigo tutta la notte. Stamattina ho diviso l'impasto in porzioni da circa 100 gr ho formato delle palline che ho ricoperto di semi di lino. Le ho messe ben distanziate sulla placca da forno e lasciate lievitare a temperatura ambiente ancora per un'ora. Poi ho acceso il forno a 30° e le ho messe dentro per circa mezz'ora (crescono che è una bellezza!). Le ho poi cotte a 175° per circa 10/15 minuti (credo...perchè non ho controllato l'orologio e le ho tirate fuori quando mi sono sembrate ben dorate).